GBMC
NAVIGARE NEI MERCATI CON FIDUCIA


MERCATI & PROPOSTE
Nel corso degli anni abbiamo percorso diversi mercati e affrontato tematiche alle quali abbiamo fornito soluzioni e realizzato progetti.
Quelli attuali li riassumiamo in questa pagina, connettendo anche Pagine di Facebook in cui troverai la documentazione passata: se sei interessato a ricevere uno o alcuni di detti contributi, contattaci e ti verranno inviati via email.
OIL
Da 40 anni siamo presenti nel mercato petrolifero: all'inizio in qualità di consulenti specialisitci di settore (informatico, marketing, rete vendita) per alcune major internazionali e, a partire dal 2000, in qualità di mandatari ufficiali per la ricerca sia di fornitori, sia di potenziali acquirenti.
Attualmente, pur mantenendo costantemente rapporti diretti con le majors internazionali e governative, rappresentiamo una società di trading internazionale (con sede in Dubai-UAE e filiale commerciale in Svizzera) che ha in essere alcuni contratti contratti di acquisizione, ed anche di allocazione presso raffinerie internazionali, dei prodotti petroliferi (dal greggio ai derivati principali, quali Aviation Kerosene Jet Fuel A1, EN590 10ppm, LNG).
L'offerta commerciale del seller può essere riassunta nei seguenti punti:
1) Vendita di prodotti petroliferi non provenienti da raffinerie, società, Paesi, soggetti ad embargo internazionale dalla Unione Europea.
2) Vendita dei prodotti con procedura CIF, destinazione principalmente Porti Europei (ARA/MED), Africa del Nord, Penisola Araba.
3) Nessun pagamento e/o costo di fornitura per il buyer fino all'arrivo del cargo al porto di destinazione.
4) Pagamento della merce al porto di arrivo, dopo verifica da parte di una società specializzata incaricata dal buyer per quanto riguarda la quantità e qualità e prima dell'iniezione nei tanks della tank farm o della nave del buyer o della sottoscrizione di un contratto di spedizione con la stessa compagnia navale che ha trasportato la merce dal porto di partenza a quello di arrivo. Con il pagamento della merce, il buyer diventa "proprietario" e tutti i costi ed oneri successivi saranno a suo carico.
5) A garanzia del pagamento della merce, sub punto 4), dal seller viene richiesta l'emissione da parte della banca del buyer del MT 705 (special swift message type that is used by issuing banks when issuing a pre-advice of a letter of credit), che ha un costo di 20/25 USD per il cliente. In questo documento sono inseriti tutti gli obblighi del seller e la lista dei documenti che dovranno essere trasmessi, via Swift tra le due banche, per emettere successivamente la garanzia prevista.
6) La Procedura completa di Vendita viene inviata su richiesta del potenziale acquirente.
Per informazioni più dettagliate le trovi nella pagina Facebook https://www.facebook.com/profile.php?id=100063630277569 oppure contattateci direttamente.
CRYPTOVALUTE
Nell’ultimo decennio, diversi clienti GBMC hanno cominciato a chiederci informazioni e supporto nelle transazioni in criptovalute, sia come strumento di trading o investimento, sia come forma di pagamento.
Non potendoci improvvisare “esperti” dalla sera alla mattina, ci siamo appoggiati ad un gruppo finanziario svizzero, di cui conosciamo personalmente e direttamente i managers, che sono presenti in questo mercato fin dai suoi albori.
In joint-venture con questa struttura svizzera, GBMC è in grado di fornire informazioni professionali sul mondo delle criptovalute e proporre transazioni Bank to Bank unicamente presso le sedi di Lugano e Zurigo, in quanto la normativa svizzera è la più garantista nei confronti del buyer.
Il “modus operandi” è molto semplice e diretto:
- Dopo il primo approccio tra gli intermediari e GBMC, si propone un incontro “face to face” con la presenza del mandatario del buyer (e che fisicamente poi sovraintenderà alla prima transazioni di prova) presso la sede svizzera del seller.
- Nell’incontro in Svizzera verranno analizzate le esigenze del buyer, verificate eventualmente alcune informazioni e, qualora il riscontro della riunione verrà ritenuto positivo da entrambe le parti, definito un piano operativo da avviare entro 15 giorni con una prima transazione di prova.
- La prima transazione di prova verrà effettuata presso una sede svizzera del seller, alla presenza dei due mandatari gestori dell’operazione ed in linea con il buyer (qualora non presente fisicamente) e con il suo bank officer.
- Al termine positivo della transazione di prova, verrà sottoscritto il relativo contratto e definito il piano per le successive transazioni che non richiederanno assolutamente la presenza fisica delle parti in quanto saranno effettuate direttamente dai rispettivi bank officer.
Per informazioni più dettagliate contattateci direttamente.
GOLD
Dalla fine degli anni 90 GBMC ha cominciato ad occuparsi del mercato delle materie prime pregiate, in particolare diamanti, oro e rame: i cosiddetti oro bianco, oro giallo, oro rosso oltre all’oro nero (petrolio).
In questi mercati GBMC è presente in qualità di mandatario di importanti acquirenti internazionali, siti negli USA e in Europa, e che sono rappresentati da raffinerie e società di taglio e trasformazione della materia prima. Pertanto, l’attività principale di GBMC è quella di cercare potenziale fornitori della materia prima, verificarne la conformità (sia delle società, sia della filiera estrattiva) che deve rispettare le normative emanate dalle Organizzazioni Internazionali a protezione dei lavoratori, in particolare dei minori.
Nel Mercato dell’Oro, i nostri principali clienti (siti a New York-USA, Belgio e Svizzera) richiedono il rispetto delle normative emesse dall’organismo LBMA ed acquistano unicamente con la procedura CIF.
La procedura sottoelencata è in linea con quanto previsto dalla FED, dalle norme di legge svizzere e dal World Gold Council.
The FED and World Gold Council international procedure impose that:
1.The Seller (must be Owner of the Gold) or his Mandate issues a Full Corporate Offer. All Gold metal offers must show the Seller’s coordinates clearly.
2.Only the Seller or his legal mandates may issue a Gold offer and if it is the mandate issuing it, it must be accompanied by the letter evidencing the receipt of mandate authorization from the Seller.
3.All offers received from non-authorized intermediaries must be automatically rejected.
4.The International Precious Metals Legislation does not allow buyers to first send a letter of Purchase Intent (LOI) because it is considered a market soliciting and is strictly forbidden.
5.Seller or seller’s mandate must move first with an offer which should include metal license details and banking.The procedure listed here is specific as to what was issued by the FED, Swiss Law Rules and the World Gold Council.
That being said, for example, the procedure for raw gold transactions for Belgian customers provides:
• CIF DDP Brussels.
• All transactions are made in € or £ only.
• Seller's bank accounts in Europe, or bank correspondents in Europe.
• The first purchase, transaction is made at the refinery, in the presence of the buyer and seller.
• At the level of financial guarantees, a SBLC (non-transferable) can be issued. Except for the first transaction.
For the first test transaction, the following original documents are required: For the first test shipment and subsequent ones, the following original documents are required:
• Four (4) copies of Commercial Invoice.
• Packing List (in numbered packages of XX KG) for minimum XX KG per trip.
• Certificate of Assay showing purity of the gold.
• Certificate of Ownership.
• Certificate of Origin.
• Evidence of payment of Customs Duty Payment IN THE Country of Origin.
• EURO1 (Origin of the Goods traffic destined certification) (Free zone Brinks Brussels).
• Product in transit at Refinerie (the costs for the transfer from the Free Zone Area of the Arrival Airport to the Refinery, via Brinks, are borne by the buyer).
• Export Permits.
• Airway Bill.
• At the level of financial guarantees, for the first trial transaction a BF (Block Fund) can be issued on Seller's bank accounts in Europe, or bank correspondents in Europe.
Per informazioni più dettagliate contattateci direttamente.
SPORT
Dalla fine degli anni ’80 GBMC si occupa delle tematiche connesse al mondo sportivo, coprendo diverse aree e offrendo servizi e soluzioni per singoli atleti e per le squadre, oltre all’organizzazione di manifestazioni nazionali ed internazionali anche in supporto alle Federazioni di competenza.
SPORTBUSINESS - Sviluppo di progetti in ambito sportivo, gestione impianti nell’area mediterranea e centri di formazione specializzati per la divulgazione della cultura e della pratica sportiva di base e per la formazione specialistica di giovani talenti provenienti da Federazioni e/o Paesi emergenti in ambito rugbystico.
SPORTEVENTS - Gestione in ambito nazionale ed internazionale di campus estivi giovanili per società sportive di calcio, rugby e volley.
SPORTMANAGEMENT - Agenzia di giocatori e osservatori internazionali, con particolare attenzione alle discipline sportive del calcio e del rugby con partnership in Sudamerica, Australia ed Isole del Pacifico, Francia, Georgia, Gran Bretagna, Irlanda, Spagna, Sudafrica, Sud Est Asia, Cina e Giappone.
SPORTMARKETING - Gestione immagine di giocatori, ricerca di sponsorizzazioni per società sportive, gestione del budget pubblicitario per aziende del settore abbigliamento tecnico/sportivo e per le aziende che intendono sviluppare progetti di sponsorizzazioni e pubblicitari di marchi e/o di prodotti in ambito sportivo.
SPORTW@RE - Consulenza, progettazione, installazione ed assistenza tecnico/applicativa di programmi informatici per l’analisi video delle gare, per la programmazione e pianificazione gli allenamenti del personal trainer, per la gestione della preparazione fisica, atletica, tecnica, mentale dei giocatori di squadre sportive (Performer & Fuzzy Player)
https://www.facebook.com/profile.php?id=100069915090680
Per informazioni più dettagliate le trovi nelle pagine Facebook:
https://www.facebook.com/profile.php?id=100063733832478
oppure contattateci direttamente.